CONFERENZA STAMPA 61^ FIERA DEL CARCIOFO MEDITERRANEO E DEL PRODOTTO ORTOFRUTTICOLO

Dal 04 al 07 Novembre, la Fiera Nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto Ortofrutticolo celebra la sua 61^ edizione con un ricco calendario di eventi sul web, all’insegna della promozione del territorio.

Torna a San Ferdinando di Puglia (BAT), in un format digitale incrementato, la Fiera Nazionale del Carciofo Mediterraneo e del Prodotto Ortofrutticolo  dedicata anche quest’anno all’innovazione sostenibile.

Dopo il successo della 60^ edizione che ha visto la partecipazione di 35.000 visitatori e 40 espositori nazionali e 5 espositori internazionali, la manifestazione organizzata dal Comune di San Ferdinando di Puglia in collaborazione con la società concessionaria Carpe Diem Srl, torna a Novembre dal 4 al 7 in una veste completamente digitale, innovandosi nelle forme di dialogo con l’esterno senza stravolgere i propri concetti fondanti.

Salvatore PUTTILLI – Sindaco di San Ferdinando di Puglia –   dichiara “Anche quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dallo stato di emergenza la Fiera del Carciofo si svolgerà in formato digitale. A tal proposito colgo l’occasione di ringraziare la Regione Puglia che ci ha dato la possibilità di organizzare la manifestazione, evitando così di perdere la storicità dell’evento. Il fatto stesso che la Fiera si svolgerà in forma digitale è un’occasione , per gli espositori, di aprirsi al mondo intero, favorendo un maggiore scambio di contatti tra le aziende partecipanti e gli utenti. Certo ci sarebbe piaciuto svolgerla in presenza, ma cercheremo di cogliere il meglio anche da questo momento di difficoltà.

L’amministrazione comunale ha inteso organizzare la manifestazione con forza, per celebrarne la storicità, con le sue 61 edizioni la Fiera è tra le manifestazioni più antiche del settore, trasformando le nostre  terre in un  patrimonio fondamentale per l’economia locale e facendo diventare le eccellenze enogastronomiche e il turismo uno degli asset più importanti del motore economico dell’area ofantina. San Ferdinando di Puglia ancora una volta ha voluto essere capofila di questo territorio,  dando un segnale forte in un periodo di difficoltà e incertezze.

Intervendo alla presentazione della Fiera l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Industria agroalimentare, Risorse agroalimentari, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste Donato Pentassuglia ha dichiarato “La pandemia ci ha fatto cambiare rotta, i numeri per questi eventi sono importanti, ma noi dobbiamo in vetrina le nostre eccellenze, e il carciofo rappresenta l’identità di un territorio. Quando presentiamo un prodotto, presentiamo la nostra regione, il nostro territorio, le maestranze e la capacità di fare impresa. Per cui grazie a tutte quelle maestranze che hanno garantito, proprio nel periodo di pandemia la possibilità di di approvvigionarci per il sostentamento. La crisi, nonostante tutto, ci ha fatto scoprire uno strumento importantissimo il “digital marketing”, grazie al quale ci sono aziende che si stanno fortificando anche grazie alla vendita online“.

Infine l’Assessore all’Agricoltura del Comune di San Ferdinando di Puglia Giuseppe Zingaro Le ragioni che ci hanno indotto a scegliere di svolgere la Fiera in modalità online sono legate per lo più all’incertezza dovuta all’emergenza sanitaria in cui ci troviamo, le restrizioni imposte avrebbero snaturato l’evento rispetto a come siamo abituati a viverlo. Abbiamo optato per la piattaforma digitale, dove avremo oltre alla presenza delle aziende agricole, anche la presenza di ristoratori che in una sorta di show cooking virtuale presenteranno delle ricette a base di carciofi. Ci sarà inoltre la presenza delle scuole che prenderanno parte ad un laboratorio esperienziale organizzato da una masseria didattica del territorio. La piattaforma in un futuro andrà ad affiancare la manifestazione svolta in presenza, fornendo uno strumento in più agli operatori del settore.

CONFERENZA STAMPA 61^ FIERA DEL CARCIOFO MEDITERRANEO E DEL PRODOTTO ORTOFRUTTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *